Il nome Andrea è di origine greca e significa "uomo virile" o "uomo forte". Deriva infatti dal termine greco andreios, che indica la virtù maschile.
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma si sa che già nell'antichità veniva utilizzato per indicare un uomo forte e coraggioso. Nel corso dei secoli, il nome Andrea è stato portato da molti personaggi importanti della storia, come ad esempio l'apostolo Andrea, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Nel mondo occidentale, il nome Andrea è particolarmente diffuso nella forma maschile, mentre nella cultura orientale viene spesso utilizzato anche per le bambine. In entrambi i casi, però, la sua origine e significato rimangono gli stessi.
In italiano, il nome Andrea può essere abbreviato in Andy o Dre, ma la forma più comune remains ancora Andrea.
In Italia, il nome Andrea ha avuto un numero costante di nascite negli ultimi anni. Nel 2023, ci sono state solo due nascite con questo nome. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite totali in Italia nel 2023 è stato di soli due bambini, quindi la percentuale di bambini chiamati Andrea rispetto al totale delle nascite è molto alta. Questo dimostra che il nome Andrea è ancora popolare tra i genitori italiani e potrebbe essere una scelta di nome da considerare per coloro che desiderano un nome tradizionale ma sempre di tendenza.